
♿ Posizione riservata a candidati appartenenti alle categorie protette (L.68/99) ENEL partecipa al WorkAbility, un evento digitale di Kung-Fu Lab dedicato alle categorie protette. I colloqui si terranno il 13 novembre! Se vuoi affrontare sfide stimolanti che offrono opportunità di approfondimento sulla conoscenza dei business del Gruppo, stiamo cercando un Internal Auditor da inserire nel nostro team di Audit. La Funzione Audit rafforza la capacità del Gruppo di creare valore e di mantenerlo nel tempo, fornendo al Board e al Top Management assurance, advisory, approfondimenti e analisi, in modo indipendente, obiettivo e risk-based. Il compito principale della Funzione è quello di identificare potenziali rischi e aree di miglioramento per garantire un adeguato ed efficace funzionamento dei processi, individuando vulnerabilità che potrebbero mettere a rischio il patrimonio aziendale e generare conseguenze negative sulla reputazione del Gruppo.
• identificazione e valutazione dei rischi sui processi aziendali e aggiornamento del risk assessment di Audit sulla base delle evidenze rilevate nello svolgimento delle attività; • progettazione ed esecuzione degli interventi di audit, individuando le eventuali aree di miglioramento del Sistema di Controllo Interno e formulando le azioni correttive da adottare per mitigare efficacemente i rischi; • la redazione dei rapporti di audit e il supporto al monitoraggio dei relativi piani delle azioni correttive. E sarai formata/o per occuparti delle seguenti attività: • Aggiornamento del Risk Assessment finalizzato alla predisposizione del Piano di Audit; • Svolgimento delle attività di audit; • Analisi e approfondimento di segnalazioni whistleblowing; • Attività di monitoraggio sui processi sensibili ai fini della compliance.
• Appartenenza al collocamento mirato (art. 1 L68/99); • Laurea preferibile in discipline scientifiche (Economia, Ingegneria). Saranno considerati un plus Master o corsi di specializzazione in ambito audit; • Eventuali conoscenze in materia di audit, IT audit, fraud audit, enterprise risk management, cybersecurity, business process reengineering, pianificazione e controllo, revisione contabile, Dlgs. 231/01 costituiscono un titolo preferenziale; • Buona conoscenza del pacchetto Office (Word, Excel, Power Point) ed eventualmente di strumenti di data analytics/process mining; • Ottima conoscenza della lingua inglese. La conoscenza della lingua spagnola costituisce un plus. Soft skills: • Determinazione, proattività e flessibilità • Problem solving e orientamento al risultato • Capacità di analisi e di sintesi • Attitudine al lavoro in team • Capacità di ascolto ed empatia • Attenzione alla sicurezza



























