
💻 RINA partecipa al Talent Lab - IT, un evento digitale di Kung-Fu Lab dedicato alle figure IT. I colloqui si terranno l'11 Dicembre! Se il tuo profilo viene selezionato, riceverai una mail/sms per scegliere l'orario per il colloquio! 📍Sedi: Roma, Genova, Napoli, Bari, Milano, Lecce Stiamo costruendo la nostra AI Factory, il motore dell’innovazione digitale di RINA, e stiamo cercando oltre 100 professionisti di talento da tutto il mondo! Se sei Software Engineer, AI Expert, Cloud Architect, UX/UI Designer, Digital Product Owner o Innovation Business Owner, questa è la tua occasione per fare la differenza. Unisciti a un team globale e dinamico, dove creatività e conoscenza alimentano ogni progresso. Pronto a innovare con noi? Stiamo attualmente cercando un Python Back-end Software Developer per unirsi ai nostri uffici di Roma, Genova, Napoli, Bari, Milano all’interno della Divisione Digital Technology and Cybersecurity. Questo ruolo richiede una solida conoscenza di Python (OOP) e tecnologie cloud. Parteciperai allo sviluppo e alla manutenzione di soluzioni basate su cloud, con l'opportunità di crescere in cloud architecture, pratiche DevOps e strumenti di sviluppo moderni.
⚫ Design e Sviluppo - Gestire la progettazione e lo sviluppo di applicazioni e servizi backend basati su Python, garantendo qualità del codice, manutenibilità e performance. - Contribuire alle discussioni sulle architetture di sistema e supportare la definizione di architetture scalabili e modulari. - Sviluppare componenti cloud-native, API e pipeline di elaborazione dati utilizzando framework moderni e best practice di sviluppo. ⚫ Collaborazione e Implementazione - Collaborare con solution architect, data engineer e stakeholder di business per tradurre requisiti funzionali e tecnici in soluzioni efficaci. - Lavorare a stretto contatto con altri sviluppatori per garantire coerenza tra i progetti e rispetto degli standard di codifica. - Partecipare a code review, condividere feedback tecnici e contribuire al miglioramento dei workflow e delle pratiche di sviluppo del team. ⚫ Cloud Services & Deployment - Implementare e gestire soluzioni basate su cloud (preferibilmente Azure), utilizzando servizi gestiti, container e automazione CI/CD. - Supportare la configurazione e l’ottimizzazione delle pipeline di rilascio e del monitoraggio delle risorse. - Applicare best practice per scalabilità, performance e affidabilità delle applicazioni distribuite. ⚫ Sicurezza & Best Practice - Applicare principi di secure coding e implementare corretti meccanismi di autenticazione, autorizzazione e gestione dei dati. - Integrare test e controlli di qualità nelle pipeline CI/CD per mantenere robustezza e affidabilità del codice. - Garantire codice pulito, manutenibile e ben documentato, in linea con gli standard di progetto. ⚫ Apprendimento Continuo & Innovazione - Mantenersi aggiornati sulle tecnologie emergenti in cloud computing, framework AI e pratiche DevOps. - Partecipare a workshop interni, proof-of-concept e attività di innovazione all’interno dell’ecosistema AI Factory. - Contribuire con idee per migliorare la qualità del prodotto, l’efficienza dello sviluppo e l’eccellenza tecnica complessiva. ⚫ Supporto & Manutenzione - Monitorare e fare troubleshooting delle applicazioni, contribuendo alla risoluzione degli incidenti e all’analisi delle cause radice. - Supportare l’ottimizzazione delle performance, il logging e i miglioramenti legati all’automazione. - Sostenere l’evoluzione e il miglioramento continuo delle soluzioni software distribuite.
⚫ Formazione - Laurea triennale - Laurea magistrale in Ingegneria (generale) ⚫ Qualifiche - Profilo senior con 3+ anni di esperienza - Solida conoscenza della programmazione in Python - Conoscenza dei concetti cloud (IaaS, PaaS, SaaS) – esperienza con Azure/AWS - Conoscenza degli strumenti di versionamento (es. Git) e conoscenza base dei concetti CI/CD - Conoscenza di Docker e strumenti di orchestrazione (es. Kubernetes) - Buone capacità di problem solving e attenzione ai dettagli - Attitudine al lavoro di squadra e buone capacità di comunicazione ⚫ Competenze: CLIENT INTIMACY – Comprendere bisogni ed esigenze dei clienti interni ed esterni per garantire la massima soddisfazione. EARN TRUST – Considerare le opinioni di tutti e mantenersi aperti alla diversità. PROMOTE SUSTAINABLE DEVELOPMENT – Promuovere l’impegno mantenendo le promesse come Role Model. MANAGE EMOTIONS – Riconoscere le proprie emozioni e quelle degli altri, esprimerle e regolare le proprie reazioni. PIONEER CHANGE – Accogliere attivamente il cambiamento e trarne vantaggio. BUILD NETWORK – Creare relazioni di fiducia tra reparti e all’esterno dell’organizzazione. MAKE EFFECTIVE DECISIONS – Strutturare attività in base a priorità, risorse e vincoli. ADDRESS THE WAY – Avere una visione d’insieme delle situazioni e reinterpretarle con prospettiva. THINK FORWARD – Capitalizzare l’esperienza e tradurla in piani d’azione futuri.






































