
💻 RINA partecipa al Talent Lab - IT, un evento digitale di Kung-Fu Lab dedicato alle figure IT. I colloqui si terranno l'11 Dicembre! Se il tuo profilo viene selezionato, riceverai una mail/sms per scegliere l'orario per il colloquio! RINA sta attualmente cercando un Full Stack Developer per unirsi ai suoi uffici di Lecce/Napoli/Roma all’interno della Divisione Digital Technology and Cybersecurity. Il Full Stack Developer svolgerà un ruolo cruciale nell’intero ciclo di sviluppo, dal concept e design fino al testing e al rilascio, garantendo un’esperienza utente fluida e coinvolgente.
- Collaborare con team cross-funzionali, inclusi designer e altri sviluppatori, per comprendere requisiti e obiettivi del progetto. - Progettare e sviluppare siti web responsivi e intuitivi utilizzando tecnologie front-end come HTML, CSS e JavaScript. - Implementare e mantenere applicazioni web garantendo alte prestazioni e affidabilità. - Lavorare a stretto contatto con i designer UI/UX per tradurre i mockup in pagine web interattive. - Effettuare test approfonditi di siti e applicazioni web per identificare e risolvere problemi prima del rilascio. - Restare aggiornati sui trend del settore e sulle nuove tecnologie per migliorare costantemente le pratiche di sviluppo. - Ottimizzare i siti per velocità, scalabilità e compatibilità cross-browser. - Collaborare con sviluppatori back-end e integrare elementi lato utente con la logica server-side. - Risolvere bug, effettuare troubleshooting e gestire difetti e problematiche software.
⚫ Formazione - Laurea triennale - Laurea magistrale in Ingegneria (generale) ⚫ Qualifiche - Buona conoscenza di C# e del framework .NET, con capacità di sviluppare semplici API REST (CRUD) usando ASP.NET Core. - Buona comprensione di HTML5, CSS3 e JavaScript, e familiarità con almeno un framework front-end moderno: Angular o React. - Familiarità con i fondamenti dei database relazionali (SQL Server, MySQL o PostgreSQL) e con la scrittura di query SQL di base. - Capacità di utilizzare Git per le operazioni quotidiane di versionamento (commit, branch, merge, pull request) e familiarità con piattaforme come GitHub o GitLab. - Comprensione dei concetti principali relativi alle API RESTful e dei formati di scambio dati come JSON. - Buona conoscenza dei principi del responsive design ed esperienza con framework CSS come Bootstrap. - Conoscenza introduttiva dei concetti CI/CD ed esposizione a strumenti come GitHub Actions o Azure DevOps (anche solo a livello teorico). - Consapevolezza delle comuni vulnerabilità di sicurezza web (SQL injection, XSS) e delle best practice di base per proteggere le applicazioni. ⚫ Competenze CLIENT INTIMACY – Comprendere bisogni, aspettative e richieste dei clienti interni ed esterni per garantire la massima soddisfazione. EARN TRUST – Tenere conto delle opinioni di tutti e rimanere aperti alla diversità. PROMOTE SUSTAINABLE DEVELOPMENT – Promuovere l’impegno mantenendo le promesse come Role Model. MANAGE EMOTIONS – Riconoscere le proprie emozioni e quelle degli altri, esprimere e regolare le proprie reazioni. PIONEER CHANGE – Accogliere attivamente il cambiamento e trarre vantaggio dalle nuove circostanze. BUILD NETWORK – Creare relazioni di fiducia tra reparti e all’esterno dell’organizzazione. MAKE EFFECTIVE DECISIONS – Strutturare le attività in base a priorità, azioni, risorse e vincoli. ADDRESS THE WAY – Avere una visione d’insieme delle diverse situazioni e reinterpretarle in un’ottica prospettica. THINK FORWARD – Capitalizzare le esperienze e tradurle in piani d’azione per il futuro.






































