
💻 RINA partecipa al Talent Lab - IT, un evento digitale di Kung-Fu Lab dedicato alle figure IT. I colloqui si terranno l'11 Dicembre! Se il tuo profilo viene selezionato, riceverai una mail/sms per scegliere l'orario per il colloquio! RINA sta attualmente cercando un Software Application Engineer per unirsi al suo ufficio di Roma all’interno della Divisione Digital Technology and Cybersecurity. 📍Sedi: Roma, La Spezia, Torino, Napoli. RINA sta assumendo Software Application Engineer focalizzati sulla progettazione, sviluppo, test e rilascio di applicazioni software in linea con le esigenze aziendali. Lavorerai a stretto contatto con team cross-funzionali, tra cui product manager, designer UX/UI e sviluppatori software, per offrire soluzioni di alta qualità ai nostri clienti. Il candidato ideale ha una solida esperienza nello sviluppo software e una forte passione per la creazione di applicazioni scalabili, manutenibili ed efficienti.
⚫ Sviluppo Software: - Progettare e sviluppare applicazioni software robuste, scalabili e sicure. - Scrivere codice pulito, manutenibile ed efficiente, seguendo le best practice di sviluppo. - Collaborare con product manager e stakeholder per comprendere i requisiti di business e tradurli in requisiti tecnici e piani di implementazione. ⚫ Test e rilascio - Scrivere test automatizzati per garantire la qualità delle applicazioni e aumentare la copertura dei test. - Effettuare il debug del software implementato. - Supportare il team V&V durante le attività di test e validazione per l’analisi dei difetti. - Analizzare e risolvere i problemi rilevati implementando le correzioni necessarie. ⚫ Documentazione - Documentare i requisiti software, le decisioni progettuali, le API e i dettagli di implementazione. - Mantenere la documentazione tecnica e i diagrammi relativi alle applicazioni software. ⚫ Supporto e manutenzione - Fornire supporto tecnico a clienti e team interni quando necessario. - Effettuare il debug e risolvere rapidamente i problemi tecnici. ⚫ Miglioramento continuo - Restare aggiornati sulle tecnologie emergenti e sui trend del settore. - Identificare e proporre miglioramenti alle applicazioni software esistenti e ai processi di sviluppo. - Partecipare attivamente alle cerimonie Agile come planning, daily stand-up e retrospettive. ⚫ Collaborazione e comunicazione - Collaborare con team cross-funzionali per fornire applicazioni software di alta qualità. - Comunicare concetti e idee tecniche in modo chiaro a stakeholder tecnici e non tecnici.
⚫ Formazione - Laurea in Informatica o Sistemi Informativi. ⚫ Qualifiche - Buona esperienza come Software Engineer o Software Application Engineer, con un track record nella consegna di applicazioni software di alta qualità. - Solida competenza in uno o più linguaggi di programmazione (ad es. C/C++, Java, Python, C#, JavaScript). - Esperienza con framework per lo sviluppo di applicazioni desktop (MS Visual Studio, VS Code, Eclipse) e/o framework web (Spring, Django, React, Angular). - Framework Qt. - Familiarità con la progettazione di interfacce grafiche utente e i framework correlati (Qt, NI LabWindows/LabView). - Conoscenza di strumenti per la gestione dei requisiti e la progettazione (es. strumenti basati su UML). - Familiarità con tecnologie database (SQL e NoSQL). - Conoscenza di piattaforme cloud (AWS, Azure, GCP) e tecnologie di containerizzazione (Docker, Kubernetes). - Comprensione del ciclo di vita dell’ingegneria del software e delle best practice di sviluppo, incluse metodologie Agile, pipeline CI/CD e sistemi di versionamento (Git). ⚫ Competenze ADDRESS THE WAY – Avere una visione d’insieme delle situazioni e reinterpretarle in modo prospettico. CLIENT INTIMACY – Comprendere e accogliere bisogni, aspettative e richieste dei clienti interni ed esterni per garantire la massima soddisfazione. BUILD NETWORK – Creare relazioni di fiducia tra reparti e all’esterno dell’organizzazione. EARN TRUST – Considerare l’opinione di tutti e mantenersi aperti alla diversità. MAKE EFFECTIVE DECISIONS – Strutturare attività secondo priorità, azioni, risorse e vincoli. MANAGE EMOTIONS – Riconoscere le proprie emozioni e quelle degli altri, esprimere e regolare le proprie reazioni. PIONEER CHANGE – Accogliere attivamente il cambiamento e trarre vantaggio dalle nuove circostanze. PROMOTE SUSTAINABLE DEVELOPMENT – Promuovere l’impegno mantenendo le promesse come role model. THINK FORWARD – Capitalizzare l’esperienza e tradurla in piani d’azione per il futuro.






































