
♿ Posizione riservata a candidati appartenenti alle categorie protette (L.68/99) ENEL partecipa al WorkAbility, un evento digitale di Kung-Fu Lab dedicato alle categorie protette. I colloqui si terranno il 13 novembre! Se vuoi cambiare il volto dell'energia, stiamo cercando un Junior Network Engineer appartentente alle categorie protette (L.68/99) da inserire nel nostro team di Telecommunication Service Assurance! Farai parte del team TLC Service Assurance, all’interno della Infrastructure & Technological Services che è responsabile dell’implementazione, dell’evoluzione e della gestione delle reti TLC di Enel. Avrai l'opportunità di lavorare con un team composto da circa 10 persone che lavorano su architetture convergenti, fisiche e virtualizzate, per assicurare la continuità e la qualità di servizi.
- Gestione delle infrastrutture di rete IT/OT. - Effettuazione di troubleshooting avanzato su incidenti di rete complessi. - Proposizione ed esecuzione di change tecnici su infrastrutture critiche, valutandone impatti e piani di rollback. - Monitoraggio della qualità del servizio e delle prestazioni di rete, supportando la definizione di azioni correttive e piani di capacity planning, per assicurare la scalabilità della rete. - Collaborazione alla gestione della compliance PSNC, alla sicurezza perimetrale (firewall, VPN, segmentazione) per proteggere le infrastrutture critiche e ridurre i rischi di vulnerabilità. - Predisposizione documentazione tecnica e linee guida per l’operation e l’evoluzione della rete. - Definizione e manutenzione di regole di firewalling perimetrale (Next-Gen Firewall, UTM, etc.), VPN IPSec/MPLS, segmentazioni L2/L3. - Automatizzazione delle verifiche di configurazione e compliance con linguaggi come Python e strumenti come Ansible, per ridurre i tempi di gestione e migliorare la coerenza delle configurazioni in tutta la rete.
Requisiti minimi necessari per questo ruolo sono: - Diploma di Maturità quinquennale in discipline tecniche (perito informatico, perito in telecomunicazioni, perito elettronico) o liceo scientifico (preferibilmente indirizzo scienze applicate). - Conoscenze di Infrastrutture IT, architetture di rete e sicurezza, con particolare riferimento all'ambito TCP/IP, e protocolli di Routing. - Competenze sulle tecnologie in ambito networking e firewalling. - Conoscenza di infrastrutture e tecnologie Cloud (AWS – Microsoft Azure). - Conoscenze in ambito NFV e SDN. - Conoscenza delle reti mobili (4G, 5G, e soluzioni MVNO). - Propositività e proattività orientata alla risoluzione di problemi sulle infrastrutture di rete gestite, in collaborazione con il team. - Ottima conoscenza della lingua inglese. - Esperienza di almeno 6 mesi in ruolo analogo. - Appartenenza al collocamento mirato art.1 L. 68/99 Ulteriori requisiti considerati come plus sono: - Laurea STEM con preferenza in Ingegneria delle TLC o Informatica con specializzazione in networking. - Conoscenza della lingua spagnola - Eventuali certificazioni in ambito Network e Security - Esperienza su tecnologie di vendor come Cisco, Checkpoint, Tiesse, Fortinet, Paloalto, Nokia e Huawei . - Familiarità con strumenti come Wireshark, Netflow, Prometheus, thousandeyes o simili. - Conoscenza delle infrastrutture SDWAN Cisco e SDLAN Cisco/Aruba . - Esperienza con l’automazione e scripting o strumenti DevNet .



























