
♿ Posizione riservata a candidati appartenenti alle categorie protette (L.68/99) ENEL partecipa al WorkAbility, un evento digitale di Kung-Fu Lab dedicato alle categorie protette. I colloqui si terranno il 13 novembre! Se vuoi cambiare il volto dell'energia, stiamo cercando un/una Infrastructure Administrator appartenente alle categorie protette (L.68/99) da inserire nel nostro team di Application Service Assurance! Farai parte del team Application Service assurance, all’interno della Infrastructure & Technological Services che è responsabile dell’implementazione, dell’evoluzione e della gestione dei software infrastrutturali negli ambiti database, application server, front end, bigdata, integration framework e SAP. Operiamo su differenti Cloud provider nel modello gestionale IaaS. Avrai l'opportunità di lavorare con un team composto da circa 20 persone che lavorano su architetture e tecnologie innovative, per assicurare la continuità e la qualità di servizi.
- garantire che i software infrastrutturali siano sempre disponibili, performanti e supportati dai relativi vendor - analizzare ciclicamente i casi di disservizio/degrado per identificare gli interventi da applicare per il miglioramento continuo - analizzare ciclicamente le attività eseguite manualmente per identificare le priorità da attribuire alle iniziative di automazione - automatizzare le attività eseguite manualmente realizzando con risorse interne gli scripts infrastrutturali - supportare le unità della Global Information Technology nei progetti applicativi per assicurare l’esecuzione delle iniziative di application management - supportare l’unità di Cyber security per eseguire le azioni di remediation che evitano i rischi di sicurezza - supportare le unità della Global Information Technology nel controllo di utilizzo delle licenze software e nei processi di rinnovo dei contratti software - identificare nuovi ambiti di saving eseguendo iniziative per cui siamo autonomi piuttosto che suggerendo iniziative che prevedano il coinvolgimento di altre unità
Requisiti minimi necessari per questo ruolo sono: - Diploma di Maturità quinquennale in discipline tecniche (perito informatico, perito in telecomunicazioni, perito elettronico) o liceo scientifico (preferibilmente indirizzo scienze applicate) - Elevata disponibilità a mettersi in gioco, capacità di ascolto, curiosità e approccio “open mind” - Capacità di non accontentarsi delle soluzioni preconfezionate ma esplorare “nuove strade” - Capacità di valutare i rischi e condividerli criticamente ed in maniera costruttiva, quando l’autonomia gestionale non sia applicabile. - Capacità di lavorare in modo indipendente ma anche di collaborare con team multifunzionali. - Conoscenza della lingua inglese scritta e parlata. - Conoscenza degli strumenti di Office Automation Powerpoint, Excel, Word - Appartenenza al collocamento mirato art.1 L. 68/99 Ulteriori requisiti considerati come plus sono: - Laurea STEM (Preferibilmente in Ingegneria Informatica o Informatica) - Conoscenza della lingua spagnola - Esperienze pregresse di almeno 6 mesi o conoscenze per almeno uno tra i software a perimetro : Oracle Weblogic, Oracle database, Wildfly, Apache, Cloudera, Postgresql, SQLServer, Tibco, Sap - Eventuali certificazioni per quanto riguarda le tecnologie a perimetro



























