
♿ Posizione riservata a candidati con disabilità appartenenti alle categorie protette (art 1 L.68/99) RINA partecipa al WorkAbility, un evento digitale di Kung-Fu Lab dedicato alle categorie protette. I colloqui si terranno il 17 novembre! La figura di Engineering Project Manager sarà responsabile della gestione completa dei progetti, garantendo il rispetto di tempi, costi, qualità e requisiti contrattuali. L’obiettivo principale è assicurare che le iniziative assegnate siano pianificate, monitorate e portate a termine in linea con gli obiettivi aziendali e con le aspettative del cliente. Il ruolo prevede una costante interazione con clienti, team tecnici e stakeholder interni, coordinando le attività di progettazione e supervisione e assicurando un’efficace comunicazione lungo tutto il ciclo di vita del progetto. Cerchiamo per la sede di Milano, Roma e Genova.
Project Management - Sviluppare un piano di progetto completo che definisca ambito, obiettivi e deliverable, garantendo l’allineamento con i target aziendali. - Adattare il piano in caso di variazioni di ambito, tempistiche o risorse, comunicando gli aggiornamenti agli stakeholder. Gestione Contrattuale - Garantire che tutte le attività progettuali siano conformi ai termini e alle condizioni del contratto con il cliente. - Identificare eventuali rischi contrattuali e coordinarsi con i team legale o procurement. - Documentare modifiche contrattuali e ottenere le necessarie approvazioni dal cliente. Interazione con il Cliente - Agire come principale punto di contatto, fornendo aggiornamenti regolari sullo stato del progetto e rispondendo a richieste o criticità. - Organizzare meeting di avanzamento, raccogliere feedback e assicurare la soddisfazione del cliente. - Costruire una relazione solida, anticipando esigenze e offrendo supporto proattivo. Gestione del Budget - Sviluppare il budget di progetto e monitorare la spesa rispetto al budget previsto. - Identificare opportunità di ottimizzazione dei costi e adottare misure correttive quando necessario. - Preparare report di variazione budgetaria e informare gli stakeholder sull’andamento economico del progetto. Gestione dei Rischi Redigere un piano di risk management, identificando i potenziali rischi e definendo strategie di mitigazione. Monitorare i rischi lungo tutto il progetto e aggiornare il registro dei rischi. Coinvolgere gli stakeholder nell’implementazione dei piani di mitigazione quando necessario. Assicurazione Qualità - Supervisionare le procedure di controllo qualità per garantire che i deliverable rispettino gli standard aziendali e del cliente. - Verificare la conformità delle attività e correggere eventuali deviazioni. - Condurre analisi post-progetto per identificare miglioramenti futuri. Documentazione e Comunicazione - Mantenere documentazione accurata e aggiornata durante l’intero ciclo di vita del progetto (verbali, report, registri). - Garantire comunicazioni regolari verso stakeholder interni ed esterni, assicurando trasparenza sullo stato del progetto. - Preparare report finali che riassumano risultati, successi e criticità.
Requisiti tecnici - Laurea in Ingegneria (qualsiasi indirizzo tecnico è considerato). - Esperienza pregressa nel project management, anche breve, in contesti tecnici/ingegneristici. - Capacità di lettura della documentazione tecnica e dei contratti di progetto. Competenze trasversali - Eccellenti capacità di comunicazione e gestione del cliente. - Spiccate doti organizzative e orientamento ai risultati. - Capacità di coordinamento di team multidisciplinari. - Problem solving e gestione efficace delle priorità. - Attitudine proattiva e orientata al miglioramento continuo. Lingue - Buona conoscenza dell’inglese, scritto e parlato. Disponibilità - Disponibilità a eventuali brevi trasferte nazionali/internazionali.
Stiamo cercando un/una Engineering Project Manager dinamico/a, proattivo/a e orientato/a ai risultati, capace di gestire progetti complessi coordinando team multidisciplinari. La persona ideale ha una forte attitudine alla pianificazione, eccellenti capacità organizzative e comunicative, e sa interfacciarsi in modo efficace con clienti, stakeholder e team tecnici. È in grado di anticipare rischi, proporre soluzioni e mantenere una visione strategica sull’intero ciclo di vita del progetto. Completano il profilo un approccio collaborativo, capacità decisionali e un’elevata attenzione alla qualità.





































