Il Gruppo BCC Iccrea è il maggiore gruppo bancario cooperativo, l’unico gruppo bancario nazionale a capitale interamente italiano e il quarto gruppo bancario in Italia per attivi. Oggi il Gruppo è costituito da 114 Banche di Credito Cooperativo, presenti in oltre 1.700 comuni italiani con quasi 2.500 sportelli, e da altre società bancarie, finanziarie e strumentali controllate da BCC Banca Iccrea. La Capogruppo BCC Banca Iccrea offre l’opportunità di svolgere uno stage presso l’Unità Organizzativa AI Strategy all’interno dell’Area Chief Operating Officer. La persona in stage avrò l’opportunità di approfondire il piano di Intelligenza Artificiale, la prioritizzazione degli use case e le scelte metodologiche per lo sviluppo dei modelli. La persona sarà inserita nella nostra sede di Roma.
In particolare, la persona approfondirà le seguenti attività: • sviluppo, implementazione e ottimizzazione dei modelli di machine learning e intelligenza artificiale per risolvere problemi aziendali complessi; • analizzare grandi dataset per estrarre informazioni utili, identificare pattern, tendenze e correlazioni; • collaborare con sviluppatori, data scientist e stakeholder interni per integrare soluzioni AI nei processi aziendali esistenti; • monitorare le prestazioni dei modelli AI e implementare miglioramenti per garantirne l'efficacia e l'affidabilità; • ricercare e testare nuove tecnologie AI per mantenere l'azienda al passo con le innovazioni del settore. • Sviluppa i prototipi di intelligenza artificiale secondo standard architetturali definiti dalle competenti strutture di BCC SI e ne verifica l’accuratezza, in coordinamento con le funzioni che fungono da utenti finali, per valutare la scalabilità della soluzione;
- Laurea in disciplina ingegneristica/informatica, Statistica, Matematica/fisica; • conoscenza di linguaggi di programmazione come Python, R, e utilizzo dei principali framework di machine learning e deep learning (TensorFlow, PyTorch, Scikit- learn); • competenze avanzate in Excel e PowerPoint per l'analisi e la presentazione dei risultati; • ottima conoscenza della lingua inglese; • capacità di analisi e sintesi, problem solving, orientamento al cliente, lavoro in gruppo