Hai appena finito l’università, sei carico di entusiasmo e sogni professionali… ma arriva subito l’ostacolo numero uno: scrivere il CV. Panico. “Ma io non ho esperienza!”. È il pensiero che tormenta tanti neolaureati. In realtà, la buona notizia è che un curriculum non deve essere lungo per funzionare: deve essere chiaro, mirato e raccontare chi sei.
Cercando online troverai infiniti esempi di CV per neolaureati, ma il trucco non è copiare, è capire cosa colpisce davvero i recruiter e adattarlo a te.
Ma cosa non può mai mancare? Un CV per un neolaureato deve contenere informazioni semplici ma ben presentate:
Il segreto è dare valore a quello che hai fatto, anche se non è stato un lavoro “classico”.
Immagina di essere un neolaureato in Economia senza stage importanti alle spalle. Un esempio di struttura efficace potrebbe essere:
Non c’è nulla di inventato: è solo un modo di valorizzare ciò che hai già fatto.
Se invece hai fatto esperienze come Erasmus o tirocini brevi, puoi giocartela così:
Qui il valore non è solo accademico, ma anche nella capacità di muoversi in contesti diversi.
Ci sono alcuni errori tipici che trasformano un buon CV in un boomerang:
Ma come far brillare un CV se non si ha esperienza lavorativa?
La chiave è concentrarsi su potenziale e atteggiamento. I recruiter sanno benissimo che un neolaureato non può avere dieci anni di esperienza, ma cercano segnali di curiosità, voglia di imparare e capacità di mettersi in gioco.
Un trucco è aggiungere una breve “presentazione personale” all’inizio del CV, due o tre righe dove spieghi chi sei e cosa cerchi. Per esempio:
“Neolaureato in Ingegneria Gestionale, appassionato di supply chain e data analysis, cerco opportunità per crescere in contesti innovativi.”
Semplice, diretto, professionale.
Scrivere un CV da neolaureato non significa “riempire pagine vuote”, ma saper raccontare quello che hai fatto con intelligenza e autenticità. Gli esempi che trovi online ti possono aiutare, ma la vera differenza la fa la capacità di personalizzare il tuo curriculum e renderlo tuo.
Se vuoi un supporto pratico per creare il tuo curriculum, su Kung-Fu Lab trovi corsi e strumenti (come CVbot) pensati proprio per chi è all’inizio della carriera. La piattaforma è gratuita e ti aiuta a trasformare il tuo CV da “pagina bianca” a “biglietto da visita irresistibile”. Registrati oggi e inizia a costruire il curriculum che apre porte.